Strategie Growth Hacking

Chi è il Growth Hacker? Nuovi marketing trend da Londra

Chi è il Growth Hacker? Nuovi marketing trend da Londra

Siete quasi in clima di vacanza, quindi, vi avviso: cercherò di essere poco tecnica, anche se non sarà facile. Noi ad agosto si lavora sempre, vi dirò, non mi dispiace per niente.

Soprattutto nelle startup a Londra. Ed è in questo mood lavorativo continuo che ho capito che quando si parla di digital marketing, qui ormai si cercano solo growth hacker.
È la parola del 2015. Quindi, se non volete essere considerati dei markettari noiosi e fuffologi, continuate a leggere.
Chi è il growth hacker?
Come diventare un growth hacker?
Se volete essere un growth hacker “dovete imparare i trucchi del mestiere e basare le vostre strategie al fine di scalare e far crescere il progetto.”

Qualche giorno fa ho sentito un podcast in cui Graham Hunter spiegava quali fossero i consigli per assumere un consulente di growth per la vostra startup. Graham è stato un consulente di marketing per diverse startup ed agenzie ed ora è Head Instructor of Growth a Tradecraft (USA), un’accademia per sviluppare competenze e diventare consulenti di successo per startup.

Chi è il growth hacker?

growth-hacking-guide-mindset-framework-and-tools-È una figura professionale che incrocia le skills di un marketing, uno strategist, un project manager, con un approccio basato “sul fare” ed un’attitudine rivolta alla crescita del progetto.
Quando si parla di marketing, a volte è difficile definire l’obiettivo di riferimento. Oppure si prendono in considerazione tutta una serie di elementi, come il branding, la promozione, la customer experience.
Pochi professionisti di marketing hanno esperienze di customer acquisition, soprattutto con prodotti & servizi online.
Immaginate le skills del direttore di marketing di Blockbusters. E ora immaginate quelle del direttore di marketing di Netflix. Anche se entrambe lavorano praticamente nello stesso settore, le competenze dei due dovranno essere ben diverse, non credete?
Sean Ellis è il primo a parlare di growth hacking come di startup marketing, dove la crescita diventa l’obiettivo principale, declinato in acquisition & retention con un set di risorse (e budget) limitato.

Quali sono le skills che dovrebbe avere un growth hacker?

Graham suggerisce che un growth hacker non dovrebbe seguire degli schemi imposti da qualcun altro, essere un generalista, basare i propri ragionamenti sui numeri e saper fare un po’ di tutto“.
Quindi, se qualcuno vi ha detto che per crescere professionalmente dovete focalizzarsi e specializzarvi solo su alcuni tool..beh, sappiate che non c’è solo questa strada.

Come assumere un growth hacker?

È lui lo specialista, quindi preparatevi a rispondere ad una serie di domande specifiche, sui vostri clienti, l’audience, la vostra strategia di customer acquisitions o la retention rate.
Come capire se si tratta della persona giusta per voi? Graham vi suggerisce di chiedergli: “Come farai crescere il mio business“? e penso sia un punto molto importante.
Ho avuto molte discussioni con persone alla ricerca di growth hacker con esperienze di startup scaling. Perché se non hai fatto parte di Uber, Airbnb, Dropbox or Slack è difficile fornire esempi concreti.
Quindi, focalizzatevi sulle competenze e l’approccio della persona, ascoltate i suggerimenti e consiglio finale: non chiedete di quanto hanno fatto crescere i follower del profilo twitter, perché non vi serve un growth hacker in questo caso e non sarà la sua strategia principale per il vostro business.

chi è il growth hacker? alessia camera

Ascoltate il podcast di Graham Hunter qui.
Se volete saperne piu’ di Growth Hacking cliccate qui

UPDATE: questo articolo è stato scritto nel 2015. Nel frattempo, ho creato una serie dedicata al growth hacking che trovate cliccando qui

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    Growth hacking e design: che cosa hanno in comune?
    Dicembre 8, 2016 at 9:54 am

    […] se ormai ne ho scritto ovunque e tutti voi sapete chi è e cosa significa growth hacking, ne sento ancora di cotte e di crude. Mi sembra quasi di essere tornata a cinque anni fa, quando ai […]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.