Se qualcuno, qualche anno fa, mi avesse detto che dopo 5 anni di esperienza come digital strategist e growth manager a Londra avrei scritto un libro in italiano non ci avrei sicuramente creduto, immagina sapere fosse il libro italiano sul Growth Hacking!
Grazie a questa fantastica esperienza non ho avuto solamente l’opportunità di mettere nero su bianco tutto quello che ho imparato nel mio percorso, le mie esperienze, i miei pensieri e i miei errori, ma di condiverli con tutti quelli che mi hanno visto e trovato nelle librerie d’Italia.
I mesi trascorsi dall’uscita del libro Startup Marketing sono state settimane molto impegnative, dalle quali, nuovamente ho imparato e che quindi, ho deciso di raccontarvi la mia esperienza come autrice.
Sto inoltre lavorando a nuove presentazioni e incontri a ottobre tra Milano, Torino, Cesena e Roma! Ora vi racconto com’è stata la mia estate e cosa vi dovete aspettare per questo autunno!
Com’è stato scrivere il libro italiano sul Growth Hacking?
Da ottobre, quando con Maurizio e Andrea, abbiamo finalmente definito i contenuti del libro, ho finito le prime bozze a gennaio.
Avevo praticamente già letto molti dei libri sul growth hacking che poi ho citato nel mio libro, perchè per lavoro e per la mia curiosità continua, ho sempre voluto approfondire e imparare da chi ne sapeva di più. Altri, li ho riletti in italiano per avere un’idea di come fossero stati tradotti alcuni concetti: sembra strano ma dopo 5 anni a Londra non è stata proprio una passeggiata riprendere alcuni concetti che hai sempre spiegato e applicato in inglese! 🙂
Ho lavorato sui contenuti, ma non ho voluto concentrarmi solamente sulla teoria: volevo dare un approccio pratico, un metodo da applicare per chiunque si stesse approcciando a questo mondo.

Io & Ash Maurya
Ho contattato e discusso con colleghi con cui avevo lavorato in passato, ho ripreso gli appunti di quando, anni fa avevo incontrato Sean Ellis il papà del growth hacking, ho parlato con alcuni esponenti di spicco del mondo imprenditoriale e startup in Italia, UK e USA, e alcune delle loro testimonianze sono entrate direttamente nei contenuti!
Ho incontrato chi prima di me aveva scritto libro diventati poi essenziali nelle librerie di qualsiasi Growth Hacker come Ash Maurya e ho messo assieme tutti gli esempi che mi sembravano interessanti da raccontare, sia in positivo che in negativo.
È stato un percorso impegnativo, faticoso e stressante. Essendo molto precisa, non volevo rischiare di creare ulteriore confusione su un mondo in continuo cambiamento, e i primi capitoli sono stati quelli che più di tutti gli altri sono stati oggetto di modifiche continue. Ho anche continuato a lavorare nel frattempo, portando avanti le mie consulenze di growth hacking con alcune startup e partecipando ad eventi per poter arricchirmi sempre più di casi pratici da inserire nel libro.
Diciamo che il brutto tempo e le poche ore di luce di Londra hanno giocato a mio favore!
Il primo tour di presentazione del libro italiano sul Growth Hacking

Il libro italiano sul growth hacking Startup Marketing
I mesi sono passati e dopo aver consegnato le bozze, la mia vita sociale è ricominciata, piano piano.
Non ci potevo ancora credere, quindi, ho tenuto mio questo segreto fino *quasi* alla pubblicazione, il 12 maggio.
E quando mi sono arrivate a casa le scatole con le prime copie del libro italiano sul growth hacking non ci potevo credere: era vero! Il mio libro, dalla copertina rossa, pubblicato da Hoepli era finalmente disponibile.
Ero emozionata come una bambina che riceve un bel regalo di Natale.
Ma, come tutte le donne “che ce l’hanno fatta nel digitale” la fiducia in me stessa stava già iniziando a traballare.
Cos’avrebbero pensato i miei amici, colleghi e collaboratori? E i lettori? Quale sarebbe stato il loro feedback? Anche se alcuni avevano avuto l’opportunità di leggere alcune parti, date le deadline strettissime non avevo potuto fare un vero lavoro di user research & testing. Ero molto curiosa della risposta delle persone, dal momento che, lavorando a Londra, non sono molto conosciuta nel mio Paese d’origine.
Avevo quindi deciso di far partire un mini tour di presentazione del libro italiano sul growth hacking, per mettermi in gioco in prima persona e attraverso presentazioni in diverse città italiane incontrare direttamente i miei lettori, in modo da sentire il loro feedback.
E così ho fatto: Vicenza, Venezia, Brescia, Milano, Bologna. Una serie di eventi di presentazione nelle maggiori città italiane in co-working e acceleratori per incontrare chi come era appassionato o stava lavorando con startup, digitale e progetti tech.
L’obiettivo degli eventi non era solo quello di presentare Startup Marketing, ma di discutere sulla metodologia di Growth Hacking, condividere le nostre esperienze e criticità e i nostri punti di vista sull’innovazionte tecnologica.
Una sfida dentro a un’altra sfida, visto l’ecosistema startup italiano fortemente frammentato e in crescita. E molto spesso poco compreso da chi opera nei settori più tradizionali.
Tutti i feedback su Startup Marketing: grazie
La soddisfazione più bella in questi ultimi quattro mesi, oltre agli eventi di presentazione è arrivata da tutti voi. Veramente, un grazie infinito a quanti, che, oltre ad avere acquistato e letto Startup Marketing mi hanno aggiunto su Linkedin o Facebook mandandomi feedback e fantastiche testimonianze sul libro italiano sul growth hacking.
Mi avete reso veramente felice taggandomi nelle vostre foto sulla spiaggia in compagnia di Startup Marketing, di quando lo leggevate davanti al pc oppure decidendo di inserire il libro nella vostra libreria personale. Credo non ci sia maggiore soddisfazione che quella di ricevere i vostri commenti e i vostri feedback per un lavoro dove ho messo tanta passione, esperienza e praticità per aiutare tutti voi a soddisfare i vostri obiettivi professionali e di business.
Quindi, grazie veramente a tutti.
E cercherò di ringraziarvi ancora una volta di persona con un nuovo tour di presentazione di Startup Marketing! Da circa metà ottobre, torno in Italia per qualche settimane e mi troverete a Torino, Milano, Brescia, Cesena e Roma. Ci vediamo?
Trovate tutti i dettagli delle nuove presentazioni di Startup Marketing nella pagina degli eventi di presentazione del libro italiano sul growth hacking qui.
No Comments