Le migliori conferenze per startup Londra
Vivere a Londra significa avere sempre a portata di mano l’agenda e annotarsi subito le migliori conferenze per startup che vedete..altrimenti rischiate di perderle.
Il mese scorso in Italia, tra i vari eventi di presentazione di Startup Marketing, mi sono persa un sacco di interessanti eventi per Startup Londra, come il Lean Startup Summit.
Ecco quindi che quando ho saputo le date e il programma di Unbound, una delle migliori conferenze per Startup Londra non me la sono lasciata scappare, è una delle migliori conferenze sull’innovazione e sulla disruptive technology dell’estate londinese.
Anche perchè, lo saprete, no?
Qui a Londra agosto è un mese super produttivo, non si va in vacanza!
Unbound Conference 2017
Più di 5,000 founder, investitori, imprenditori da tutti i settori si troveranno nel tech hub di Londra mercoledì 19 e giovedì 20 luglio alla
Non ci saranno solo opportunità di conoscere e vedere le tecnologie all’avanguardia a questo evento, una delle migliori conferenze per startup di Londra, ma si potrà assistere a un sacco di panel e discussioni che andranno ad affrontare anche tematiche interessanti dal punto di vista delle interazioni tra corporate e startup.
Il primo giorno di Unbounce Conference London 2017
Il primo panel del main stage sarà dedicato all’analisi delle opportunità di collaborazione tra corporate e startup e vedrà la partecipazione di speaker di ottimo livello come il direttore dell’acceleratore di Microsoft,Warwick Hill, e l’Head of Marketing di Google, Raja Saggi.
Si passa poi a parlare di Fintech, il settore in crescita esponenziale tra le startup di Londra, con un panel tra la nuovissima startup Sterling, RBS e J.P. Morgan.
La giornata continua con dei talk sul live streaming e sulla gender equality, argomento importante e spinoso nel mondo tech, soprattutto in seguito ai fatti avvenuti con acceleratori e investitori in Silicon Valley.
Dopo la pausa pranzo si parlerà infine di retail e delle esigenze di un consumatore iperconnesso per chiudere poi con la Female Founders Startup Battle.
Oltre al main stage ad Unbounce Conference ci sarà un secondo stage dedicato a workshop e talk più specifici, se riesco mi piacerebbe assistere all’approfondimento sul perfezionamento dell’idea e sull’estrazione di dati dalle strategie di social media marketing grazie all’AI.
Il secondo giorno di Unbounce Conference London 2017
Il secondo giorno di Unbounce Conference non sembra essere meno ricco: il primo panel sarà a cura di Bruce Daisley, EMEA Vice President di Twitter per apprfondire il concetto di routine e a come trovare un metodo di lavoro tra innovazione e creatività .Sembra super interessante!
Sarà poi il turno di parlare di innovazione disruptive, analizzando come sviluppare un’idea e un progetto di questo tipo grazie all’esperienza di acceleratori importanti tra i quali H-Farm.
Sarà poi il turno di capire l’evoluzione del marketing con l’adblocking ormai utilizzato da più del 50% degli utenti di internet: avrà ancora senso parlare di programmatic advertising?
E quale sarà il ruolo dell’intelligenza artificiale? Sono molto curiosa di capire come queste ultime dovranno essere combinate con lo storytelling e la personalizzazione dei contenuti, grazie al panel a cura di Playbuzz, una piattaforma di online publishing.
Un argomento che verrà ampliamente discusso anche nel panel successivo con TheDrum e Channel4.
Infine, con The Boiler Room, una piattaforma globale per la distribuzione di musica e contenuti verrà analizzata l’economia esperienzale, per capire come interagire con i propri utenti attraverso contenuti e partnership.
Il secondo giorno al main stage sembra avere un interesse minore relativamente agli eventi per startup, a parte per la pitch competition che avrà luogo al second stage, in mattinata.
Non vedo l’ora di raccontarvi quali saranno gli argomenti e i panel più interessanti!
Eventi per startup Londra in agenda [estate 2017]
Ho ovviamente preso spunto da questa conferenza per aprire l’agenda e segnarmi i prossimi eventi per startup Londra da Non perdere!
E visto che l’estate si avvicina, perchè non unire l’utile al dilettevole?
Quindi, consiglio anche voi di non farvi scappare:
- 28 luglio 2017 – International Growth Marketing Summit (virtual one).
Un sacco di espertissimi, fra i quali Nir Eyal (Autore di uno dei migliori libri sul Growth Hacking Hooked), David Darmanin (CEO @ Hotjar), Guillaume Cabane (VP Growth @ Segment), Andy Carvell (ex- Growth @ Soundcloud) e tanti perks, io non me lo perderò.
Prenota il tuo biglietto gratuito cliccando qui!
- SIGNAL, la conferenza per product manager e sviluppatori by Twilio il 19 settembre.
Un evento molto carino per conoscere Twilio e capire come utilizzare i servizi all’interno del proprio prodotto. (Dev’esserci un video di un paio d’anni fa dove racconto la mia esperienza all’evento :-D).
- The InsurTech conference: se la vostra è una startup InsurTech questo è l’evento per capire come sviluppare il vostro progetto attraverso l’utilizzo delle strategie Lean Startup.
Il 22 settembre alla Shoreditch Town Hall, tutto il giorno, i biglietti qui.
No Comments